Corso Composizione

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

CORSO TRIENNALE DI COMPOSIZIONE CORALE SU MATERIALE POPOLARE

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Il Corso

Il corso è indirizzato a coloro che vogliano approfondire la composizione musicale per coro partendo da un materiale o un testo popolare. Il percorso didattico è strutturato seguendo lo standard dei corsi di composizione adottati in varie accademie europee. Il corso prevede 16 incontri annuali della durata di 5 ore ciascuno per un totale di 80 ore complessive. Si alternano lezioni di carattere individuale con lezioni collettive.

Struttura del corso triennale

ARGOMENTI DI BASE TEORICOPRATICI

Elementi di teoria musicale; (lezioni di gruppo – durata 7 ore)
Elementi di lettura cantata; (lezioni di gruppo – durata 6 ore)
Elementi di vocalità; (lezioni di gruppo – durata 6 ore)
Elementi di lettura della partitura; (lezioni individuali – durata 15 ore)
Elementi di contrappunto; (lezioni individuali e di gruppo – durata 8 ore)
Elementi di armonia; (lezioni individuali e di gruppo – durata 8 ore)
Elementi di improvvisazione; (lezioni di gruppo – durata 8 ore)
Elementi di ear training; (lezioni di gruppo – durata 8 ore)

(66 0RE COMPLESSIVE) (22 ORE ANNUALI)

ARGOMENTI DI MEDIA DIFFICOLTÀ TEORICOPRATICI

Elementi di registrazione del suono (in funzione dell’eventuale ricerca e trascrizione di canti popolari ricercati sul campo); (lezioni di gruppo, durata 6 ore)
Studio dei principali parametri musicali e compositivi e applicazione di essi; (lezioni di gruppo, durata 6 ore)
Conoscenza della dialettica musicale compositiva e applicazione di essa; (lezioni di gruppo, durata 4 ore)
Ascolto e analisi di canti popolari; (lezioni di gruppo, durata 6 ore)
Studio dei principali programmi di scrittura musicale (finale, sibelius, musescore, ecc.) (lezioni di gruppo, durata 7 ore)
Approccio all’armonizzazione per coro di un canto popolare dato; (lezioni di gruppo, durata 6 ore)
Approccio all’elaborazione corale di un canto popolare dato; (lezioni di gruppo, durata 6 ore)
Studio dei principali programmi di editing musicale (audacity, adobe audition, wavosaur, ableton live, ecc.) (lezioni di gruppo, durata 7 ore)

(48 0RE COMPLESSIVE) (16 ORE ANNUALI, 2 ORE ANNUALI DELLA MATERIA: CONOSCENZA DELLA DIALETTICA MUSICALE COMPOSITIVA E APPLICAZIONE DI ESSA, I PRIMI DUE ANNI)

ARGOMENTI AVANZATI TEORICOPRATICI

Analisi musicale applicata
Analisi e messa in paradigma di diverse varianti di uno stesso canto popolare della terra di origine del corsista; (lezioni individuali e di gruppo, durata 12 ore)
Analisi di armonizzazioni e elaborazioni corali per coro; (lezioni individuali e di gruppo, durata 12 ore)
Auto-analisi (scritta e verbale) di una propria composizione; (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)

(30 0RE COMPLESSIVE) (10 ORE ANNUALI)

Composizione corale in stile
Composizione di una semplice armonizzazione corale con l’ausilio di tecniche contrappuntistiche antiche e moderne (parallelismi, bordoni, discanti, ostinati, ecc.) (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Composizione di una semplice armonizzazione a quattro voci in stile di corale; (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Composizione di un contrappunto a due e tre voci su un materiale popolare dato; (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Scrittura di una semplice elaborazione corale a tre e/o quattro voci pari e/o miste su spunto popolare; (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Improvvisazione corale in stile moderno e contemporaneo e applicazione di essa ad una composizione per coro basata su parametri compositivi nel Novecento storico (alea, ostinati, coro parlato, ecc.); (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Creazione di una elaborazione corale per coro da 3 a 8 voci, con il possibile ausilio di solisti, su un materiale popolare dato; (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Composizione di una composizione corale in stile polifonico su un materiale popolare dato; (lezioni individuali e di gruppo, durata 12 ore)

(48 0RE COMPLESSIVE) (16 ORE ANNUALI)

Composizione corale libera
Costruzione formale di una composizione in stile moderno per coro di ragazzi e/o femminile e strumentario Orff; (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Approccio alla scrittura di una composizione corale libera con l’ausilio di mezzi informatici: computer, ipad, tablet, ecc. (lezioni di gruppo, durata 6 ore)
Creazione di un brano in stile libero per coro (femminile, maschile o misto) partendo da un materiale di musica popolare (musica e/o testo); (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Creazione di un lavoro in stile libero per coro e elettronica, partendo da un testo poetico d’autore o popolare; (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Creazione di una composizione in stile libero per coro, scritta appositamente per il teatro o la scena, partendo da un testo poetico d’autore o popolare; (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Creazione di una breve composizione in stile libero per coro e videoclip o cortometraggio, su tema o testo popolare; (lezioni individuali e di gruppo, durata 6 ore)
Creazione di una breve composizione in stile libero per coro e elettronica preparata, partendo da materiali popolari ricercati sul campo; (lezioni individuali e di gruppo, durata 12 ore)

(48 0RE COMPLESSIVE) (16 ORE ANNUALI)

Conclusioni

• Confronto tra corsisti e docenti sul percorso svolto assieme durante il corso.
• Saggio pubblico con l’esecuzione dei brani scritti durante il corso. È prevista la spiegazione del percorso tecnico-artistico svolto assieme e la presentazione del lavoro poetico-compositivo al pubblico da parte di ogni corsista.
• Momento conviviale.

Docenti e Materie:

Candace Smith, elementi di lettura cantata e vocalità
Claudio Vignali, elementi di teoria musicale e lettura della partitura
Pier Paolo Scattolin, contrappunto, improvvisazione e composizione corale in stile
Matteo Giuliani, analisi e informatica musicale
Giacomo Monica, approccio all’armonizzazione e all’elaborazione corale
Daniele Venturi, ear training, armonia e composizione corale libera

Gruppi coinvolti nell’esecuzione dei lavori dei corsisti:

SOCIETÀ CORALE “EURIDICE” DI BOLOGNA
diretta da Pier Paolo Scattolin e Maurizio Guernieri
(repertorio moderno a voci femminili, maschili e miste)

ENSEMBLE VOCALE “ARSARMONICA” DI BOLOGNA
diretto da Daniele Venturi
(repertorio moderno a voci femminili e miste)

“RAVEL ENSEMBLE” DI BORGONUOVO (BO)
diretto da Matteo Giuliani
(repertorio moderno a voci femminili e miste)

CORO “MONTECASTELLO” DI PARMA
diretto da Giacomo Monica
(repertorio d’ispirazione popolare a voci miste)

CORO “LA BAITA” DI SCANDIANO
diretto da Fedele Fantuzzi
(repertorio d’ispirazione popolare a voci virili)

“CORO CAI” DI BOLOGNA
diretto da Umberto Bellagamba
(repertorio d’ispirazione popolare a voci virili)

“CORO STELUTIS” DI BOLOGNA
diretto da Silvia Vacchi
(repertorio d’ispirazione popolare a voci femminili e miste)

Calendario:

Gennaio 17 e 24
Febbraio 14 e 21
Marzo 13 e 20
Aprile 10 e 24
Maggio 22 e 29
Giugno 12 e 19
Settembre 11 e 18
Ottobre 9 e 23

Le lezioni si terranno da gennaio a ottobre 2016, la domenica dalle 9.30 alle 14.30.

Le date segnate in nero sono dedicate alle lezioni da svolgersi in gruppo:
Elementi di teoria musicale; Elementi di lettura cantata; Elementi di vocalità; Elementi di contrappunto I; Elementi di armonia I; Elementi di improvvisazione; Elementi di ear training; Elementi di registrazione del suono (in funzione dell’eventuale ricerca e trascrizione di canti popolari ricercati sul campo); Studio dei principali parametri musicali e compositivi e applicazione di essi; Conoscenza della dialettica musicale compositiva e applicazione di essa; Ascolto e analisi di canti popolari; Studio dei principali programmi di scrittura musicale (fnale, sibelius, musescore, ecc.); Approccio all’armonizzazione per coro di un canto popolare dato; Approccio all’elaborazione corale di un canto popolare dato; Studio dei principali programmi di editing musicale (audacity, adobe audition, wavosaur, ableton live, ecc.); Elementi di contrappunto I; Elementi di armonia I; Analisi musicale applicata I; Composizione in stile I; Composizione libera I.

Le date segnate in rosso sono dedicate a lezioni individuali:
Elementi di lettura della partitura; Elementi di contrappunto II; Elementi di armonia II; Analisi musicale applicata II; Composizione in stile II; Composizione libera II

Nell’arco dell’intero corso gli allievi usufruiranno (per anno) di 12 lezioni collettive e di 4 lezioni individuali.

Regolamento generale del corso

Al corso possono accedere le persone in possesso delle conoscenze musicali teorico-pratiche minime, equivalenti, ad esempio, al conseguimento della vecchia Licenza di Teoria, Solfeggio e Dettato musicale e gli iscritti ad un corso musicale presso: Università, Conservatori o Istituti Musicali pareggiati.

Le lezioni perse non sono recuperabili.

Alla fine del corso verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA.

I docenti si riservano la possibilità di non rilasciare tale attestato ai corsisti che non partecipino ad almeno 180 ore di lezione complessive (minimo 40 ore per ciascun anno).

Saranno possibili convenzioni e crediti formativi con varie Università, Istituti musicali e Conservatori.

È prevista L’ESECUZIONE ogni anno di almeno una composizione per ognuno dei partecipanti al corso.

La concertazione dei brani (scritti durante l’anno) con i cori partecipanti è afdata a Caterina Centofante.

La consegna di ciascun brano da parte dei corsisti è fissata all’ultima lezione di giugno di ogni anno.

Una selezione di brani sarà eseguita nel novembre dello stesso anno, nella serata conclusiva del prestigioso Festival “Città di Bologna”.

I lavori preparati durante l’anno saranno eseguiti nel marzo dell’anno successivo, in un concerto pubblico e potranno essere ripetuti durante uno speciale concerto inserito nel “World Choral Day” a dicembre dello stesso anno.

Nella primavera successiva al termine dell’anno scolastico, si terrà, inoltre, un concerto-saggio pubblico, in cui vi sarà la partecipazione di tutti i cori coinvolti nell’esecuzione dei brani dei corsisti.

Alla fine del corso triennale è prevista la PUBBLICAZIONE digitale e cartacea dei migliori lavori dei corsisti. Le composizioni selezionate saranno pubblicate all’interno di una speciale collana editoriale AERCO.

Luogo

Le lezioni si terranno presso un luogo da destinarsi entro la città di Bologna.

Contributo Economico

– 250 euro all’anno per partecipanti iscritti ad un coro affiliato ad AERCO (50 € all’iscrizione, 2 rate da 100 € cadauna)
– 320 euro all’anno per i non iscritti (80 € all’iscrizione, 2 rate da 120 € cadauna)

Contatti

AERCO – via Barberia 9, 40123 – Bologna
e-mail: ufficio@aerco.emr.it
Tel/fax 051.0450603 – 347.7795318

Iscrizione al Corso

le iscrizioni si ricevono entro il 19.12.2015
btn_iscrizione_online

SEGRETERIA

AERCO – Via Barberia 9, 40123 – Bologna
Tel: 051.0067024
e-mail: ufficio@aerco.emr.it
Codice fIscale: 92026360377

È aperta con il seguente orario:
lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì: ore 9.30 – 12.30, tel. 051.0067024
lunedì e giovedì: ore 15:00 – 18:00, reperibilità cellulare al 347.7795318 (Gian Marco Grimandi)
martedì, sabato e domenica: chiuso

Per l’iscrizione ad AERCO

I cori che desiderano associarsi per la prima volta all’AERCO dovranno compilare i seguenti moduli online:

1) domanda di iscrizione: http://form.jotformpro.com/form/52255334360954
2) modulo con dati salienti del coro: https://goo.gl/JOjVeo

Va inoltre effettuato un versamento di 85 Euro quale quota associativa a favore dell’AERCO sul seguente conto corrente bancario:
IBAN: IT11R063850240607400010812B, Carisbo Filiale di Via Marconi.

Scarica il bando completo
Scarica il bando completo

Termini e Condizioni

Il corso verrà attivato con un numero minimo di 6 allievi. La quota di caparra è restituibile solo in caso di non avvio del corso. Le due rette di frequenza dovranno essere saldate entro il 29/02/2016 e il 31/05/2016. Se un allievo intende ritirarsi durante il corso ma antecedentemente al saldo della prima o della seconda rata, verrà calcolato un importo da pagarsi che tenga conto delle ore frequentate sino al momento del ritiro. Il calendario delle lezioni potrebbe subire cambiamenti in caso di indisposizione dei docenti nelle giornate prescelte. AERCO registra dati personali al solo scopo dell´attuazione delle proprie attivitá e per l´esercizio delle sue funzioni. Il partecipante al corso, tramite l’iscrizione, autorizza AERCO all´utilizzo e alla conservazione dei dati personali limitatamente all´utilizzo per i suoi scopi istituzionali.